You are here: Home - BIOFEEDBACK

BIOFEEDBACK

BIOFEEDBACK

 

 

Cos’è il Biofeedback

Il Bioeedback è un campo molto interessante che combina la fisiologia con la psicologia. La tecnica del Biofeedback usa l’elettronica per rilevare ed amplificare attività interne del corpo troppo fievoli per averne coscienza normalmente.

Quando siete in grado di osservare queste attività, potete provare a modificarle. Poiché capite immediatamente se state avendo successo oppure no, potete gradualmente insegnare a voi stessi come produrre gli effetti desiderati.

Ascoltate la vostra pelle

Uno dei metodi principali in cui il vostro corpo reagisce alla tensione e allo stress è attraverso la pelle ed è quello che gli scienziati chiamano resistenza galvanica cutanea.

La resistenza galvanica cutanea, chiamata anche GSR (Galvanic Skin Resistence) è un indice della attività delle ghiandole sudorifere e della larghezza dei pori, che sono entrambi controllati da sistema nervoso simpatico. Quando vi agitate, impaurite o siete disturbati per qualsiasi ragione, il sistema attiva delle variazioni chimiche e fisiche in tutto il corpo. Anche il valore del vostro GSR cambia.

La vostra resistenza galvanica aumenta quando siete calmi e rilassati. Quando siete tesi, anche leggermente, al vostra resistenza cutanea diminuisce, permettendovi di sentire attraverso l’udito queste variazioni. L’apparecchio GSR2 può darvi la coscienza dello stato interno della mente e del corpo, e aiutarvi a sviluppare l’abilità di controllare tensione e stress.

Linguaggio  il del corpo

Quando siete sotto forte stress, i comportamenti del vostro corpo sono facilmente identificabili. Il cuore pulsa, le mani sudano, i muscoli sono in tensione, viene rilasciata adrenalina in eccesso.

Ma non tutto lo stress è così eccessivo. Sfortunatamente quello che ci logora sono i livelli più leggeri do stress che avvengono in continuazione e che la maggior parte di noi accetta come inevitabile. Il nostro corpo risponde a questo tipo di stress con segnali molto piccoli, spesso non rilevabili.

Ora il Biofeedback ci permette di osservare e modificare questi segnali.