CONTRIBUTI:
Nato a Catanzaro il 16 maggio del 1972.
1991
Consegue il diploma di maturità scientifica a Messina.
1998
-Si laurea in Psicologia all’Università di Padova discutendo la tesi : “Indagine sulle motivazioni estetiche nei soggetti ametropi sottoposti a correzione chirurgica”, in cui si analizza il livello di importanza che le motivazioni di tipo estetico hanno nell’indurre il soggetto ametrope (miope) a ricorrere all’intervento di chirurgia correttiva per rimuovere l’uso dell’occhiale e, come, l’eliminazione di quest’ultima, rilevi la presenza di un miglioramento del livello di socializzazione nel soggetto.
-Durante il corso di Laurea partecipa a seminari di psicologia e sociologia delle comunicazioni di massa, psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni e di psicologia delle percezioni.
2000 – 2002
-Svolge uno stage presso la Motion Picture House, seguito da un altro corso di un anno presso l’agenzia di comunicazione GreyWorldWide come copywriter ed una collaborazione free-lance con l’agenzia Zanni-Advertising di Padova.
2003
-Presso lo Studio Oculistico svolge una attività di supporto psicologico e di indagine sul livello d’ansia nei soggetti affetti da patologie oculari ed in quelli che si sottopongono a trattamenti chirurgici
-Partecipazione al progetto “Il flauto magico” diretto dalla Dott.ssa Maria Fiorenza Lollo del Consultorio Familiare di Marghera. Finalizzato ad offrire a coppie di età compresa tra i 45 e i 55 anni, un percorso terapeutico-educativo di scoperta del mondo dell’Opera lirica come stimolo per parlare dei sentimenti emersi e portare all’interno del nucleo familiare nuove risorse capaci di attivare effetti positivi per se stessi, nella relazione di coppia e nel rapporto con i figli; un incoraggiamento ad aprirsi al mondo esterno e ad ampliare e ricercare nuovi spazi relazionali.
-Incontri con scuole di Mestre e Marghera al fine di introdurre l’educazione sessuale tra gli studenti. L’obiettivo è di avvicinare i ragazzi al Consultorio Familiare che diventa punto di riferimento dove poter esprimere i propri dubbi e insicurezze e di informazione preventiva sulla contraccezione, malattie e gravinze indesiderate.
2004
-inizia la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Partecipa a vari convegni sui disturbi d’ansia.
OGGI
-si occupa prevalentemente di disturbi d’ansia e depressione.
-Relazione sul disturbo d’ansia ed in particolare sulle tecniche di rilassamento in soggetti asmatici da stress.
-Relazione su un caso di disturbo ossessivo-compulsivo “difficile” al XIV Congresso Nazionale AIAMC.
- Pubblicazione- Pensando agli studenti-Servizio di aiuto psicologico- CLEUP
-Svolge attività di consulenza psicologica presso l’istituto L.I.R.I.P.A.C (SAP) a Padova su problemi d’ansia e depressione in studenti universitari.