• La terapia COGNITIVO COMPORTAMENTALE,<br>
È una terapia strutturata, direttiva, ed orientata al presente

    La terapia COGNITIVO COMPORTAMENTALE,
    È una terapia strutturata, direttiva, ed orientata al presente

    Il dott. Gudio Bisantis riceve sia a Padova che Mestre
Lo studio offre i seguenti interventi: valutazione del disturbo,  supporto psicologico, Psicoterapie individuali, Terapie motivazionali di gruppo,  Sedute di rilassamento muscolare
Si occupa di disturbi d’ansia e depressione, Svolge attività di consulenza psicologica presso l’istituto L.I.R.I.P.A.C (SAP) a Padova su problemi d’ansia e depressione in studenti universitari.

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è una psicoterapia sviluppata negli anni ’60 da A.T. Beck ed oggi adottata nella pratica clinica dalla maggior parte degli psicoterapeuti.

Le nostre emozioni sono influenzate da ciò che pensiamo e da ciò che facciamo (comportamenti). Sono state sviluppate procedure di intervento atte ad aiutare la persona con disagio psicologico a modificare i pensieri e i comportamenti. Ad ogni seduta vengono assegnati degli esercizi cognitivi e comportamentali da svolgere a casa che aiutano il paziente a sperimentare e a rinforzare il lavoro svolto con lo psicoterapeuta. Tra gli scopi della psicoterapia c’è quello di insegnare al paziente a trasformare le proprie emozioni negative disfunzionali quali ansia, depressione, ostilità e senso di colpa in emozioni  funzionali come preoccupazione, tristezza, irritazione e senso di responsabilità. In questo modo il paziente impara a vivere, senza avere paura delle proprie emozioni e a ricercare un proprio equilibrio, tramite le tecniche apprese durante la psicoterapia. Per questi motivi la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è riconosciuta dall’OMS e dall’Istituto Superiore di Sanità come terapia elettiva per i disturbi d’ansia, dell’umore e i disturbi alimentari…